Contenuti della pagina
Menu principale
logo MEF

Menu di servizio

  • Contatti
  • Servizi online
  • Ministero dell'Economia e delle Finanze

RSS accessibilità

Menu principale

  • Il Dipartimento
     
    • Amministrazione trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documentazione
    • Studi analisi e banche dati
    • Borse di studio e formazione
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    chiudi menu
  • Fiscalità
    nazionale
     
    • Normativa tributaria
    • Legge di stabilità
    • Decreti
    • Manovra di Bilancio
    chiudi menu
  • Fiscalità
    regionale e locale
     
    • Addizionale comunale all'Irpef
    • Iuc - Imposta unica comunale (Imu-Tari-Tasi)
    • Atri tributi comunali
    • Dichiarazione Telematica Imu Tasi
    • Procedura rimborsi tributi locali
    • Addizionale regionale all'IRPEF
    • IRAP
    • Tasse automobilistiche
    • Altri tributi regionali
    • Imposta RC Auto
    • Albo dei gestori dell'accertamento e della riscossione dei tributi locali
    • Prassi amministrativa (circolari, risoluzioni, note, FAQ e comunicati)
    • Archivio dei tributi non più vigenti
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    chiudi menu
  • Fiscalità comunitaria
    e internazionale
     
    • In evidenza
    • Unione europea
    • Organizzazioni internazionali
    • Convenzioni e Accordi
    • Procedure amichevoli internazionali
    chiudi menu
  • Dati e
    statistiche
     
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Dichiarazioni fiscali
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Studi di settore
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Gli immobili in Italia
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Monografie
    chiudi menu
  • Entrate
    tributarie
     
    • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
    chiudi menu
  • Consultazioni
     
    • Consultazioni pubbliche
    • Archivio consultazioni
    chiudi menu
Ti trovi in: Home - Fiscalità ambientale nell'UE - Analisi delle imposte per categoria in rapporto al totale entrate anno 2012

Analisi delle imposte per categoria anno 2012 - in rapporto al totale entrate

Contenuti

  • Nota metodologica(documento PDF)

Seleziona lingua:

italiano english

Analisi delle imposte ambientali per categoria:

  • la categoria Energia comprende le imposte sui prodotti energetici utilizzati sia per carburazione che combustione ( c.d. usi stazionari)
  • la categoria Trasporto comprende le imposte legate alla proprietà ed all'utilizzo dei veicoli
  • la categoria Inquinamento comprende le imposte sulle emissioni atmosferiche o sui reflui, sulla gestione rifiuti e sul rumore
  • la categoria Risorse include gli strumenti che gravano sul prelievo di risorse naturali.




  • Analisi personalizzata
  • Serie storiche
  • Effettua una nuova interrogazione

  • Esporta in pdf la tabella completa
  • Esporta in excel la tabella completa
  • Esporta in csv la tabella completa

Analisi delle imposte per categoria anno 2012 - in rapporto al totale entrate
PaeseTotaleEnergiaTrasportiInquinamento e risorse
Ammontare% su tassazione totaleRankingAmmontare% su tassazione totaleRankingAmmontare% su tassazione totaleRankingAmmontare% su tassazione totaleRanking
Slovenia1.34810,1511.0958,2521441,08151090,825
Bulgaria1.11910,1129958,9911040,9418200,1816
Paesi Bassi21.3199,12311.6184,97166.6382,8443.0631,312
Malta2048,8641084,7020873,78190,389
Croazia1.3908,8657584,83173492,2352831,801
Irlanda4.0828,6862.1714,62211.4743,1324370,933
Lettonia5388,6574256,844941,5212180,3011
Estonia4848,5684277,543110,1927470,834
Grecia5.5238,4594.2066,4461.3172,02800,0028
Danimarca9.5038,05105.3884,56233.5272,9935880,508
Polonia9.6057,75118.2166,6357360,59226540,537
Cipro4777,63123385,41111392,23600,0027
Regno Unito50.7097,421336.7625,381312.2461,79101.7010,2513
Finlandia5.9096,96144.0074,72191.7802,1071220,1418
Italia47.2576,861536.5985,311410.1621,47134970,0721
Romania2.5516,84162.2616,0682150,5823740,2014
Portogallo3.5966,73172.8025,24157801,4614140,0326
Repubblica Ceca3.5966,72183.3496,2672090,3925380,0722
Ungheria2.4716,50191.8344,83184101,08162260,606
Slovacchia1.2456,18201.0835,38121380,6921240,1219
Lussemburgo1.0396,16219685,7510620,372680,0524
Lituania5486,12225165,769150,1728170,1915
Austria7.4845,66235.0123,79262.4081,829630,0525
Svezia10.1685,64248.2484,57221.7920,99171270,0723
Germania58.0045,562546.8504,49249.4040,90191.7500,1717
Spagna16.1524,822613.1133,92252.6890,80203500,1020
Belgio8.1224,76274.8122,82282.7981,64115130,3010
Francia37.2414,082829.8023,26274.8530,53242.5860,2812
Unione Europea311.683233.76264.58313.338
UE media pesata6,104,581,260,26
UE media aritmetica7,215,401,440,37
Area Euro220.024165.43644.9789.610
EA 19 media pesata5,734,311,170,25
EA 19 media aritmetica7,105,191,590,33

Gli importi sono espressi in milioni di euro
  • Esporta in pdf la tabella completa
  • Esporta in excel la tabella completa
  • Esporta in csv la tabella completa

Analisi delle imposte per categoria anno  2012 - in rapporto al totale entrate


  • Analisi personalizzata
  • Serie storiche
  • Effettua una nuova interrogazione


Piè di pagina

Di più sul dipartimento delle finanze

Dipartimento

  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione
  • Privacy

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Il MEF sui Social

  • Twitter
  • Instagram Mef
  • RSS

Contatti e termini di servizio

MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma