Contenuti della pagina
Menu principale
logo MEF

Menu di servizio

  • Contatti
  • Servizi online
  • Ministero dell'Economia e delle Finanze

RSS accessibilità

Menu principale

  • Il Dipartimento
     
    • Amministrazione trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documentazione
    • Studi analisi e banche dati
    • Borse di studio e formazione
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    chiudi menu
  • Fiscalità
    nazionale
     
    • Normativa tributaria
    • Legge di stabilità
    • Decreti
    • Manovra di Bilancio
    chiudi menu
  • Fiscalità
    regionale e locale
     
    • Addizionale comunale all'Irpef
    • Iuc - Imposta unica comunale (Imu-Tari-Tasi)
    • Atri tributi comunali
    • Dichiarazione Telematica Imu Tasi
    • Procedura rimborsi tributi locali
    • Addizionale regionale all'IRPEF
    • IRAP
    • Tasse automobilistiche
    • Altri tributi regionali
    • Imposta RC Auto
    • Albo dei gestori dell'accertamento e della riscossione dei tributi locali
    • Prassi amministrativa (circolari, risoluzioni, note, FAQ e comunicati)
    • Archivio dei tributi non più vigenti
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    chiudi menu
  • Fiscalità comunitaria
    e internazionale
     
    • In evidenza
    • Unione europea
    • Organizzazioni internazionali
    • Convenzioni e Accordi
    • Procedure amichevoli internazionali
    chiudi menu
  • Dati e
    statistiche
     
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Dichiarazioni fiscali
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Studi di settore
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Gli immobili in Italia
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Monografie
    chiudi menu
  • Entrate
    tributarie
     
    • Entrate tributarie
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
    chiudi menu
  • Consultazioni
     
    • Consultazioni pubbliche
    • Archivio consultazioni
    chiudi menu
Ti trovi in: Home - Dati e statistiche fiscali - Dichiarazioni fiscali - Analisi statistiche - IVA

Analisi statistiche - Dichiarazioni 2017 - Anno d'imposta 2016

Contenuti

  • Comunicato Stampa  
    • 17 gen 2019 (documento pdf)
    • 31 mag 2018 (documento pdf)
    • 28 mar 2018 (documento pdf)
  • Analisi dei dati  
    • IRPEF (documento pdf)
    • IRES (documento pdf)
    • IVA (documento pdf)
    • IRAP (documento pdf)
  • Novità normative  
    • IRPEF (documento pdf)
    • IRES (documento pdf)
    • IVA (documento pdf)
    • IRAP (documento pdf)
  • Definizione delle variabili  
    • IRPEF (documento pdf che riporta la definizione e la modalità di calcolo delle singole variabili IRPEF contenute nelle tabelle disponibili attraverso la navigazione dinamica. Di seguito è presente il link alla versione testuale di tale documento.)
    • Versione testo accessibile della Definizione variabili IRPEF
    • IRES (documento pdf che riporta la definizione e la modalità di calcolo delle singole variabili IRES contenute nelle tabelle disponibili attraverso la navigazione dinamica. Di seguito è presente il link alla versione testuale di tale documento.)
    • Versione testo accessibile della Definizione variabili IRES
    • IVA (documento pdf che riporta la definizione e la modalità di calcolo delle singole variabili IVA contenute nelle tabelle disponibili attraverso la navigazione dinamica. Di seguito è presente il link alla versione testuale di tale documento.)
    • Versione testo accessibile della Definizione variabili IVA
    • IRAP (documento pdf che riporta la definizione e la modalità di calcolo delle singole variabili IRAP contenute nelle tabelle disponibili attraverso la navigazione dinamica. Di seguito è presente il link alla versione testuale di tale documento.)
    • Versione testo accessibile della Definizione variabili IRAP
    • IMPRESE (documento pdf che riporta la definizione e la modalità di calcolo delle singole variabili IMPRESE contenute nelle tabelle disponibili attraverso la navigazione dinamica. Di seguito è presente il link alla versione testuale di tale documento.)
    • Versione testo accessibile della Definizione variabili IMPRESE
  • Nota metodologica  
    • Dichiarazioni e
      Open Data (documento pdf)
  • Approfondimenti
  • Modelli di dichiarazioni (sito esterno)

Riepilogo selezione

Tipo di imposta : IVA

Tipologia contribuente : Totale

Tematica : Principali grandezze IVA

Classificazione : Regione

Ammontare e media espressi in : Migliaia di euro

Tipo licenza : Licenza Creative Commons

  • Analisi personalizzata
  • Effettua una nuova interrogazione

  • Esporta in pdf la pagina corrente
  • Esporta in excel la pagina corrente
  • Esporta in excel la tabella completa
  • Esporta in csv la tabella completa
  • Esporta in RDF la tabella completa
  • Elimina le colonne relative al valor medio
Pagina 1 2 3 4 5 
RegioneImposta a creditoTotale IVA dovutaTotale IVA a credito
FrequenzaAmmontareMediaFrequenzaAmmontareMediaFrequenzaAmmontareMedia
TOTALE1.214.27031.964.01026,321.820.6349.590.7795,272.416.89742.851.80117,73
Piemonte82.5391.898.30723,00132.491547.8754,14174.0072.550.88214,66
Valle d'Aosta3.19258.98618,484.31312.0222,796.91494.85513,72
Lombardia207.7418.635.12441,57296.0361.762.7285,95434.89710.957.50025,20
Liguria27.081583.04521,5349.762192.6463,8761.367785.11212,79
Trentino Alto Adige (P.A. Trento)11.970367.89830,7414.81859.5524,0225.767458.86117,81
Trentino Alto Adige (P.A. Bolzano)14.301556.95138,9417.81852.2632,9332.238693.99821,53
Veneto109.9932.868.81226,08156.101770.4564,94227.0283.644.75516,05
Friuli Venezia Giulia22.869589.04325,7633.474185.5565,5446.318672.32114,52
Emilia Romagna101.1823.690.06336,47146.679682.3904,65207.5813.786.36718,24
Toscana86.4221.924.04922,26134.368642.4754,78173.9932.546.72614,64
Umbria20.332313.20915,4029.403137.5714,6839.331459.52811,68
Marche39.022656.65716,8352.569238.5474,5474.279822.58511,07
Lazio108.2714.728.36243,67180.1081.395.3727,75218.6066.267.76828,67
Abruzzo28.636380.10413,2743.829234.0245,3454.579594.34710,89
Molise7.94080.07910,0910.16939.4173,8813.679148.35710,85
Campania100.7491.671.55216,59156.174907.8465,81184.5573.155.92617,10
Puglia75.182854.11311,36116.852561.3454,80140.9891.492.26710,58
Basilicata15.089144.3999,5716.37671.5884,3725.109255.74310,19
Calabria38.363325.3928,4849.879228.9844,5964.068730.52511,40
Sicilia82.918785.8199,48127.086636.4765,01149.9981.823.83412,16
Sardegna29.776309.19410,3851.528217.3234,2260.231573.3759,52
Non indicata702542.855773,3080114.32317,881.361336.170247,00

  • Esporta in pdf la pagina corrente
  • Esporta in excel la pagina corrente
  • Esporta in excel la tabella completa
  • Esporta in csv la tabella completa
  • Esporta in RDF la tabella completa
  • Elimina le colonne relative al valor medio
Pagina 1 2 3 4 5 

Ammontare e media in migliaia di euro
  • Analisi personalizzata
  • Effettua una nuova interrogazione

Piè di pagina

Di più sul dipartimento delle finanze

Dipartimento

  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione
  • Privacy

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Il MEF sui Social

  • Twitter
  • Instagram Mef
  • RSS

Contatti e termini di servizio

MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma