???main.contenutipagina??? ???main.menuprincipale??? ???main.ricerca???

Serie Storiche

Dati statistici sulle dichiarazioni per l'anno di imposta selezionato. Tabella riguardante Principali grandezze IVA Ammontare e media espressi in migliaia di euro
Anno di imposta Valore aggiunto fiscale Liquidazione dell'imposta annuale (include IVA di gruppo) - totale rimborsi
Frequenza Ammontare Frequenza Ammontare
2022 3.996.975 888.312.958 83.504 19.512.992
2021 3.961.961 836.712.581 76.464 14.254.874
2020 3.922.889 720.886.455 76.125 12.922.558
2019 3.887.701 811.356.915 73.677 14.678.694
2018 4.415.772 766.227.636 73.822 13.302.049
2017 4.489.633 745.055.900 71.561 12.150.105
2016 4.589.454 755.088.101 62.486 10.620.513
2015 4.782.629 764.156.969 59.713 9.973.496
2014 4.927.811 761.605.392 56.437 7.842.678
2013 4.975.771 807.186.889 53.757 6.488.867
2012 5.048.836 605.417.558 55.534 7.045.114
2011 4.753.400 602.398.058 56.444 7.442.426
2010 4.797.808 602.414.068 56.658 6.920.825
2009 4.849.775 649.488.228 40.396 6.583.276
2008 4.960.679 670.399.076 41.884 7.692.329
2007 5.390.493 732.203.329 41.219 8.035.088

Ammontare in migliaia di euro

A partire dall'anno di imposta 2014 le dichiarazioni IVA comprendono anche i soggetti non residenti senza stabile organizzazione.
A partire dall'anno d'imposta 2015 la base imponibile e l'IVA di competenza tengono conto del fenomeno dello split payment e dal 2018 sono state oggetto di revisione metodologica.
* Per le annualità precedenti al 2019 la variabile era definita con la descrizione ‘Liquidazione dell'imposta annuale (include IVA di gruppo) - totale versamenti’.
** Per le annualità precedenti al 2019 la variabile era definita con la descrizione ‘Credito in compensazione all'anno successivo’.