???main.contenutipagina??? ???main.menuprincipale??? ???main.ricerca???

Open Data Dichiarazioni

Ricerca per

 
Lavoratori dipendenti
Classi di età
Pensionati
Persone fisiche
Classi di reddito
Regione
Ventili di reddito
Sezione di attività
Comune
Società di capitali
Volume di affari
Le imprese
Persone fisiche titolari
Società di persone
IVA
Enti non commerciali
IRAP

2022 a.i. 2021 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

20 aprile 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2022 a.i. 2021 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

20 aprile 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Sub-Comunale(CAP)

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2021 a.i. 2020 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

13 aprile 2022      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2021 a.i. 2020 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

13 aprile 2022      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Sub-Comunale(CAP)

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2020 a.i. 2019 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2020 a.i. 2019 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Sub-Comunale(CAP)

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2019 a.i. 2018 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

23 aprile 2020      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2018 a.i. 2017 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

28 marzo 2019      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2017 a.i. 2016 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

28 marzo 2018      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2016 a.i. 2015 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

28 marzo 2018      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2016 a.i. 2015 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

01 dicembre 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Sub-Comunale(CAP)

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2015 a.i. 2014 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

marzo 2016      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2014 a.i. 2013 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

2 aprile 2015      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2013 a.i. 2012 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

9 Luglio 2014      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2012 a.i. 2011 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2012 a.i. 2011 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

01 dicembre 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Sub-Comunale(CAP)

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2011 a.i. 2010 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2010 a.i. 2009 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2009 a.i. 2008 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

27 maggio 2021      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2008 a.i. 2007 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli), Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli), Reddito da partecipazione (compresi nulli), Reddito imponibile, Imposta netta, Bonus spettante, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta, Reddito complessivo minore o uguale a zero euro, Reddito complessivo da 0 a 10000 euro, Reddito complessivo da 10000 a 15000 euro, Reddito complessivo da 15000 a 26000 euro, Reddito complessivo da 26000 a 55000 euro, Reddito complessivo da 55000 a 75000 euro, Reddito complessivo da 75000 a 120000 euro, Reddito complessivo oltre 120000 euro

2007 a.i. 2006 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2006 a.i. 2005 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2005 a.i. 2004 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2004 a.i. 2003 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito da lavoro autonomo sez.E-II, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2003 a.i. 2002 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito da lavoro autonomo sez.E-II, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2002 a.i. 2001 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro dipendente e pensione, Reddito da lavoro autonomo sez.E-IA, Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito da lavoro autonomo sez.E-II, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2001 a.i. 2000 / IRPEF / Persone fisiche / Tutte le tipologie di contribuenti

Data:

08 novembre 2023      

Tematica:

Redditi e principali variabili Irpef su base comunale

Classificazione:

Comune

Tipo licenza:



Reddito da lavoro dipendente e pensione, Reddito da lavoro autonomo sez.E-IA, Reddito da lavoro autonomo sez.E-IB, Reddito da lavoro autonomo sez.E-II, Reddito spettanza imprenditore ordinaria, Reddito spettanza imprenditore semplificata, Reddito da partecipazione, Reddito imponibile, Imposta netta, Reddito imponibile addizionale, Addizionale regionale dovuta, Addizionale comunale dovuta

2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Regione

Tipo licenza:




2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Sezione di attività

Tipo licenza:




2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Classi di reddito imponibile in euro

Tipo licenza:




2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Classi di volume d'affari in euro

Tipo licenza:




2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Tematica personalizzata

Classificazione:

Regione

Tipo licenza:



Reddito di impresa in contabilità semplificata e regime forfetario, Reddito dei terreni, Reddito dei fabbricati, Reddito di capitale, Altri redditi e rimborso oneri dedotti in precedenti esercizi, Reddito complessivo - continuità d'anno, Reddito complessivo, Reddito imponibile, Imposta netta Ires, Crediti d'imposta, Ires dovuta, Differenza a favore del contribuente, Eccedenza d'imposta da precedente dichiarazione, Acconti versati, Ires a credito, Ires a debito

2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Tematica personalizzata

Classificazione:

Sezione di attività

Tipo licenza:



Reddito di impresa in contabilità semplificata e regime forfetario, Reddito dei terreni, Reddito dei fabbricati, Reddito di capitale, Altri redditi e rimborso oneri dedotti in precedenti esercizi, Reddito complessivo - continuità d'anno, Reddito complessivo, Reddito imponibile, Imposta netta Ires, Crediti d'imposta, Ires dovuta, Differenza a favore del contribuente, Eccedenza d'imposta da precedente dichiarazione, Acconti versati, Ires a credito, Ires a debito

2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Tematica personalizzata

Classificazione:

Classi di reddito imponibile in euro

Tipo licenza:



Reddito di impresa in contabilità semplificata e regime forfetario, Reddito dei terreni, Reddito dei fabbricati, Reddito di capitale, Altri redditi e rimborso oneri dedotti in precedenti esercizi, Reddito complessivo - continuità d'anno, Reddito complessivo, Reddito imponibile, Imposta netta Ires, Crediti d'imposta, Ires dovuta, Differenza a favore del contribuente, Eccedenza d'imposta da precedente dichiarazione, Acconti versati, Ires a credito, Ires a debito

2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Totale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Tematica personalizzata

Classificazione:

Classi di volume d'affari in euro

Tipo licenza:



Reddito di impresa in contabilità semplificata e regime forfetario, Reddito dei terreni, Reddito dei fabbricati, Reddito di capitale, Altri redditi e rimborso oneri dedotti in precedenti esercizi, Reddito complessivo - continuità d'anno, Reddito complessivo, Reddito imponibile, Imposta netta Ires, Crediti d'imposta, Ires dovuta, Differenza a favore del contribuente, Eccedenza d'imposta da precedente dichiarazione, Acconti versati, Ires a credito, Ires a debito

2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Organizzazioni non lucrative di utilità sociale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Tipo soggetto

Tipo licenza:




2021 a.i. 2020 / IRES / Enti non commerciali / Organizzazioni non lucrative di utilità sociale

Data:

28 Febbraio 2023      

Tematica:

Caratteristiche dei contribuenti

Classificazione:

Regione

Tipo licenza: