Ministero dell'Economia e delle Finanze

MEF

Menu di servizio

  • Contatti

Menu di servizio

  • Contatti
        
Home page sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •     Canale Flickr del MEF
  •     Canale Twitter del MEF

Menu principale

logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
MENÙ
×




logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
Contenuti della pagina
Menu principale

Ti trovi in: Home - Dati e statistiche fiscali - Dichiarazioni fiscali - Due per mille

Analisi statistiche - Due per mille

Ripartizione del gettito derivante dal due per mille dell'IRPEF


A decorrere dall'anno finanziario 2014, con riferimento al precedente periodo d'imposta, il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un partito politico all'atto di presentazione della sua dichiarazione dei redditi. (Ai sensi del D.P.C.M. 28/05/2014, in attuazione del DL 149/2013, art. 12).

In base al DL 149/2013, partecipano alla destinazione del 2‰ i partiti che hanno trasmesso il proprio statuto alla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici e che la Commissione stessa abbia ritenuto essere conforme alle disposizioni dell'art. 3 della norma in oggetto.

Nella tabella seguente vengono riportati il numero delle scelte e gli importi del due per mille, calcolati in proporzione alla base imponibile dei contribuenti che hanno effettuato la scelta.

I valori dell'anno finanziario 2014, anno di istituzione del due per mille, non sono confrontabili con quelli degli anni successivi, in quanto per il 2014 la scelta richiedeva una procedura meno diretta e più complessa per i contribuenti: doveva essere effettuata attraverso un'apposita scheda che non era allegata all'ordinaria modulistica fiscale ma doveva essere prelevata dal sito internet dell'Agenzia delle Entrate.


Dichiarazioni 2022 - redditi 2021

Ripartizione regionale
Partiti politici Scelte valide % scelte sul numero contribuenti % sul totale scelte Totale 2‰ spettante
Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista 66.911 0,16% 4,67% 895.065
Azione 49.167 0,12% 3,43% 1.256.466
Cambiamo! 5.718 0,01% 0,40% 55.429
Centro Democratico 9.155 0,02% 0,64% 112.877
Democrazia Solidale - Demo.S 2.958 0,01% 0,21% 35.676
Europa Verde-Verdi 75.878 0,18% 5,30% 837.159
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 233.874 0,56% 16,34% 3.132.360
IDEA - Identità e Azione - popolo e libertà 1.595 0,00% 0,11% 20.670
Italexit per l'Italia 43.645 0,11% 3,05% 460.251
Italia dei Valori 4.716 0,01% 0,33% 57.404
Italia Viva 52.693 0,13% 3,68% 973.345
Lega Nord per l'Indipendenza della Padania 38.010 0,09% 2,66% 441.688
Lega per Salvini Premier 99.667 0,24% 6,96% 1.210.231
Movimento Associativo Italiani all'Estero - MAIE 5.501 0,01% 0,38% 56.722
Movimento La Puglia in Più 7.988 0,02% 0,56% 83.088
Movimento politico Forza Italia 33.720 0,08% 2,36% 581.373
Partito Autonomista Trentino Tirolese 2.960 0,01% 0,21% 31.770
Partito Democratico 475.808 1,15% 33,24% 7.346.785
Partito Socialista Italiano 17.218 0,04% 1,20% 177.397
Più Europa 41.662 0,10% 2,91% 577.388
Possibile 22.571 0,05% 1,58% 255.138
Radicali Italiani 23.248 0,06% 1,62% 342.683
Sinistra Italiana 71.811 0,17% 5,02% 832.877
Stella Alpina 3.968 0,01% 0,28% 44.342
Sudtiroler Volkspartei 16.823 0,04% 1,18% 328.043
Union Valdotaine 4.598 0,01% 0,32% 53.972
UDC - Unione di centro 2.584 0,01% 0,18% 37.186
Unione per il Trentino 4.967 0,01% 0,35% 52.213
Unione Sudamericana Emigrati Italiani 11.970 0,03% 0,84% 113.209
TOTALE 1.431.384 3,45% 100,00% 20.402.808
Per memoria: Totale contribuenti 41.497.318

Il totale può non corrispondere con la somma dei singoli importi a causa di arrotondamenti.
Importi in euro

Scarica PDF
Scarica EXCEL (tutta la tabella)
Scarica CSV

Logo Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Dipartimento

  • Area riservata ai soggetti istituzionali
  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Altri Dipartimenti

  • Tesoro
  • Economia
  • Ragioneria
  • Giustizia Tributaria
  • Affari Generali
  • Note Legali
  • Preferenze cookie
  • Copyright
  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •      Canale Flickr del MEF
  •   Canale Twitter del MEF
© MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma