Ministero dell'Economia e delle Finanze

MEF

Menu di servizio

  • Contatti

Menu di servizio

  • Contatti
        
Home page sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •     Canale Flickr del MEF
  •     Canale Twitter del MEF

Menu principale

logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
MENÙ
×




logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
Contenuti della pagina
Menu principale
  1. Home
  2. Dati e statistiche fiscali
  3. Dichiarazioni fiscali
  4. Due per mille

Analisi statistiche - Due per mille

Ripartizione regionale delle scelte per partito politico


Dichiarazioni 2019 - redditi 2018

Torna indietro
Regioni Scelte valide Numero totale contribuenti Alternativa Popolare Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista Centro Democratico Federazione dei Verdi Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale IDEA - Identità e Azione Lega Nord per l'Indipendenza della Padania
Piemonte 118.985 3.195.130 230 2.328 1.160 4.954 5.582 114 5.542
Valle d'Aosta 3.850 97.778 *** 32 19 157 113 0 206
Lombardia 316.657 7.275.481 793 3.901 2.301 13.436 13.405 259 23.696
Liguria 38.515 1.181.696 80 628 303 1.855 1.775 28 1.177
Trentino Alto Adige 33.612 860.421 34 171 116 2.148 746 24 911
Veneto 144.231 3.633.467 266 1.824 1.075 7.233 6.675 110 20.706
Friuli Venezia Giulia 37.036 933.723 68 518 330 1.905 3.363 34 2.039
Emilia Romagna 149.759 3.401.115 209 3.160 911 5.951 4.782 149 4.487
Toscana 105.058 2.749.561 165 1.482 841 3.961 4.125 68 1.612
Umbria 18.729 629.784 37 396 150 588 1.218 11 387
Marche 26.063 1.125.448 69 511 221 1.104 1.583 29 481
Lazio 137.180 3.901.905 362 2.367 1.362 6.573 14.407 160 1.167
Abruzzo 13.983 911.491 28 337 126 724 1.594 26 137
Molise 2.798 211.641 *** 42 86 151 255 11 21
Campania 66.549 3.196.847 256 1.662 1.387 3.513 11.194 137 215
Puglia 42.749 2.577.717 181 1.076 550 1.766 5.310 781 186
Basilicata 7.414 379.112 *** 452 70 210 1.391 71 22
Calabria 21.596 1.178.746 61 460 389 597 5.929 43 137
Sicilia 44.460 2.859.620 102 867 809 1.874 7.784 29 266
Sardegna 28.861 1.067.426 57 845 871 1.094 2.584 19 294
Non indicata 0 4.742 0 0 0 0 0 0 0
TOTALE 1.358.085 41.372.851 3.022 23.059 13.077 59.794 93.815 2.103 63.689

La metodologia utilizzata per oscurare i dati sensibili del due per mille considera come critici i valori inferiori alle 10 unità e, nel caso di presenza di una sola modalità critica, prevede l'oscuramento anche dell'ulteriore occorrenza con valore meno elevato, questo ulteriore oscuramento viene applicato prima per colonna e poi, ove necessario, per riga.

Scarica PDF
Scarica EXCEL
Scarica EXCEL (tutta la tabella)
Scarica CSV
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva
Logo Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Dipartimento

  • Area riservata ai soggetti istituzionali
  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Altri Dipartimenti

  • Tesoro
  • Economia
  • Ragioneria
  • Giustizia Tributaria
  • Affari Generali
  • Note Legali
  • Preferenze cookie
  • Copyright
  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •      Canale Flickr del MEF
  •   Canale Twitter del MEF
© MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma