Ministero dell'Economia e delle Finanze

MEF

Menu di servizio

  • Contatti

Menu di servizio

  • Contatti
        
Home page sito Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •     Canale Flickr del MEF
  •     Canale Twitter del MEF

Menu principale

logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
MENÙ
×




logo_mef_light
  • Il Dipartimento
    • Vai alla sezione Il Dipartimento
    • Amministrazione Trasparente
    • Missione
    • Organigramma
    • Governance sulle Agenzie fiscali
    • Governo sistema informativo della fiscalità
    • Documenti e report di economia e finanza
    • Analisi economiche e fiscali - note tematiche
    • Borse di studio e formazione
    • Collana di lavori e di ricerca
    • Audizioni e interventi
    • Comunicazione
    • Modelli economici e strumenti di analisi
    • Fisco e contribuenti
    • Fisco e storia
    • Affidamento dei beni sequestrati
  • Fiscalità
    • Vai alla sezione Fiscalità
    • Fiscalità nazionale
    • Fiscalità regionale e locale
  • Fiscalità UE e internazionale
    • Vai alla sezione Fiscalità UE e internazionale
    • Convenzioni e accordi
    • Organizzazioni e internazionali
    • Procedure amichevoli internazionali
    • Unione Europea
  • Dati e Statistiche
    • Vai alla sezione Dati e Statistiche
    • Agevolazioni fiscali di carattere ambientale
    • Dichiarazioni fiscali
    • Fiscalità ambientale nella UE
    • Open data comunali: principali variabili IRPEF
    • Osservatorio sulle partite IVA
    • Indici Sintetici di Affidabilità - ex Studi di Settore
    • Capacità fiscale dei Comuni
    • Statistiche sul contenzioso tributario
    • Calendario delle pubblicazioni
    • Gli immobili in Italia
    • Informativa sulla privacy
  • Entrate tributarie
    • Vai alla sezione Entrate tributarie
    • Entrate tributarie nazionali
    • Entrate tributarie internazionali
    • Monitoraggio entrate tributarie e contributive
  • Consultazioni pubbliche
    • Vai alla sezione Consultazioni pubbliche
    • Consultazioni aperte
    • Consultazioni chiuse
  • Progetti europei
    • Vai alla sezione Progetti europei
    • PRO.DI.GI.T
Contenuti della pagina
Menu principale

Ti trovi in: Home - Dati e statistiche fiscali - Dichiarazioni fiscali - Due per mille

Analisi statistiche - Due per mille

Ripartizione del gettito derivante dal due per mille dell'IRPEF


A decorrere dall'anno finanziario 2014, con riferimento al precedente periodo d'imposta, il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un partito politico all'atto di presentazione della sua dichiarazione dei redditi. (Ai sensi del D.P.C.M. 28/05/2014, in attuazione del DL 149/2013, art. 12).

Nella tabella seguente vengono riportati il numero delle scelte e gli importi del due per mille, calcolati in proporzione alla base imponibile dei contribuenti che hanno effettuato la scelta.

I valori dell'anno finanziario 2014, anno di istituzione del due per mille, non sono confrontabili con quelli degli anni successivi, in quanto per il 2014 la scelta richiedeva una procedura meno diretta e più complessa per i contribuenti: doveva essere effettuata attraverso un'apposita scheda che non era allegata all'ordinaria modulistica fiscale ma doveva essere prelevata dal sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Rispetto alle dichiarazioni 2015, la somma totale erogata nel 2015 e' stata ridotta proporzionalmente al tetto massimo di 9.600.000 euro, rispetto alla somma teorica complessiva di 12.353.574,68 euro, ai sensi dell'art. 3 comma 7 del DPCM 28 maggio 2014. La differenza e' stata poi erogata nel 2016 ai sensi dell'art. 11 del D.L. 28 dicembre 2013 n. 149.


Dichiarazioni 2015 - redditi 2014

Ripartizione regionale
Partiti politici Scelte valide % scelte sul numero contribuenti % sul totale scelte 2‰ teorico Totale 2‰ erogato nel 2015 Somme erogate nel 2016 in base all'art. 11 D.L. 28 dicembre 2013 n. 149
Centro Democratico 19.958 0,05% 1,80% 177.420 137.873 39.546
Die Freiheitlichen 2.949 0,01% 0,27% 28.108 21.843 6.265
Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale 56.362 0,14% 5,09% 607.879 472.384 135.494
Lega Nord per l'indipendenza della Padania 138.941 0,34% 12,56% 1.427.201 1.109.082 318.119
Movimento Associativo Italiani all'Estero - MAIE 4.429 0,01% 0,40% 41.668 32.380 9.288
Movimento Politico Forza Italia 60.778 0,15% 5,49% 681.897 529.904 151.993
Movimento Stella Alpina 5.263 0,01% 0,48% 45.709 35.520 10.188
Nuovo Centro Destra 16.764 0,04% 1,52% 216.997 168.629 48.368
PATT - Partito Autonomista Trentino Tirolese 3.014 0,01% 0,27% 31.758 24.680 7.079
Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea 46.564 0,11% 4,21% 441.038 342.732 98.306
Partito Democratico 596.290 1,46% 53,90% 6.895.161 5.358.250 1.536.911
Partito liberale Italiano 2.608 0,01% 0,24% 41.512 32.259 9.253
Partito Socialista Italiano 18.257 0,04% 1,65% 147.906 114.938 32.968
Popolari per l'Italia 2.650 0,01% 0,24% 28.363 22.041 6.322
Scelta Civica 9.229 0,02% 0,83% 116.925 90.863 26.062
Sinistra Ecologia Libertà 100.991 0,25% 9,13% 1.134.454 881.588 252.866
SVP - Sudtiroler Volkspartei 12.196 0,03% 1,10% 192.586 149.659 42.927
Union Valdotaine 4.083 0,01% 0,37% 46.319 35.995 10.324
Unione per il Trentino 4.962 0,01% 0,45% 50.674 39.379 11.295
TOTALE 1.106.288 2,72% 100,00% 12.353.575 9.600.000 2.753.575
Per memoria: Totale contribuenti 40.716.548

Il totale può non corrispondere con la somma dei singoli importi a causa di arrotondamenti.
Importi in euro

Scarica PDF
Scarica EXCEL (tutta la tabella)
Scarica CSV

Logo Dipartimento delle Finanze

Dipartimento delle Finanze

Dipartimento

  • Area riservata ai soggetti istituzionali
  • Missione
  • Organigramma
  • Amministrazione trasparente
  • Borse di studio e formazione

Agenzie

  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
  • Agenzia del Demanio

Altri Dipartimenti

  • Tesoro
  • Economia
  • Ragioneria
  • Giustizia Tributaria
  • Affari Generali
  • Note Legali
  • Preferenze cookie
  • Copyright
  • Privacy
  • Dichiarazione di Accessibilità

Seguici su:

  •    Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda
  •     Canale LinkedIn del MEF
  •     Canale Telegram del MEF
  •     Canale YouTube del MEF
  •     Canale Instagram del MEF
  •      Canale Flickr del MEF
  •   Canale Twitter del MEF
© MEF Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze - Via dei Normanni, 5 - 00184 Roma